Edizione 2023 Barometro Cybersecurity 4.0
Il Barometro è ideato e realizzato da NetConsulting cube, società di consulenza e analisi con specializzazione sul mercato delle tecnologie digitali, InTheCyber Group, realtà d’èlite nell’ambito dell’auditing e consulting per la Cyber Intelligence e Cyber Defense e con il patrocinio di EUCACS (European Center for Advanced Cyber Security).
Lo scopo dell’iniziativa è l’alimentazione di un Osservatorio permanente sul tema della Cyber Security, analizzando tendenze e prospettive evolutive di questo settore e fornendo una valutazione del livello di maturità delle aziende italiane sulla base di un Maturity Model ben definito (Initial, Repeatable, Defined, Managed, Optimized).
TEMI
- Status quo delle strategie attuate in ambito Sicurezza IT tradizionale e gli sviluppi previsti
- Le misure adottate/da adottare con lo sviluppo di prodotti e servizi IoT
- Cloud & Security: minacce e opportunità
- Le misure adottate/da adottare per gestire in sicurezza la Supply Chain
- Le misure adottate/da adottare per gestire in sicurezza il 5G
- Analisi e posizionamento delle aziende del panel sul Cybersecurity Maturity model che evidenzi gap e azioni da intraprendere
OBBIETTIVI
- Definizione dello scenario complessivo – fornendo un quadro esaustivo che descriva l’attuale situazione delle aziende italiane in termini di politiche, strategie, modelli e strumenti relativi alla Cybersecurity
- Analisi e posizionamento delle aziende del panel – monitorando periodicamente investimenti e trend in tema di Cybersecurity e costruendo un Cybersecurity Maturity model che evidenzi gap e azioni da intraprendere da parte delle aziende oggetto dell’analisi
- Analisi del livello di adozione di strumenti/metodologie per la protezione di dati e sistemi
BAROMETRO 2023
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del Rapporto Cybersecurity 2023, un progetto realizzato in collaborazione tra AISIS, NetConsulting Cube e l’EUCACS (European Center for Advanced Cyber Security), giunto alla sua settima edizione quest’anno.
Il Barometro rappresenta, innanzitutto, una comunità di eccellenza composta da dirigenti di alto livello responsabili della sicurezza informatica (CISO) e della sicurezza delle informazioni (CSO) delle principali aziende italiane. Questi professionisti si riuniscono regolarmente per condividere le loro competenze ed esplorare temi cruciali nell’ambito della sicurezza informatica.
Tra le attività annuali, vi è un osservatorio permanente che si dedica all’analisi dell’organizzazione delle aziende italiane in termini di sicurezza informatica. Questo osservatorio analizza le principali disparità esistenti, le attuali tendenze di spesa e gli investimenti nel settore.
I dati vengono raccolti attraverso un questionario sviluppato con il contributo di un comitato consultivo composto da CISO e CSO provenienti da una decina di aziende italiane, che spaziano in diversi settori, compresi alcuni enti della Pubblica Amministrazione.
Al termine del periodo di acquisizione e analisi dei dati, condivideremo con tutti i partecipanti non solo i risultati complessivi del sondaggio, ma anche una valutazione personalizzata del livello di maturità della sicurezza informatica di ciascuna organizzazione in confronto ad altre aziende di spicco nel settore. È importante sottolineare che l’identità delle aziende sarà mantenuta in modo completamente anonimo.
È fondamentale notare che tutti i dati raccolti saranno trattati in modo confidenziale e aggregato da NetConsulting Cube. Inoltre, è possibile stabilire un accordo di riservatezza (NDA) per garantire la massima protezione dei dati sensibili.