
9ª Conferenza Nazionale
sulla Cyber Warfare
Dalla difesa passiva alla risposta attiva
Efficacia e legittimità della risposta attiva alle minacce cibernetiche
12 Dicembre 2018
Centro Congressi Palazzo Stelline
Milano
SCENARIO
Nonostante il miglioramento costante delle tecniche di difesa, con soluzioni di identificazione e risposta all’incidente informatico sempre più sofisticate, permane l’impressione, e anzi la certezza, che l’attaccante sia sempre un passo avanti. E’ quindi naturale chiedersi se il vecchio adagio per cui “la miglior difesa è l’attacco” sia valido anche in ambito cyber security, ed eventualmente con quali sfumature e in quali situazioni. Nel corso dei lavori sono stati trattati i temi di attacco preventivo e, soprattutto, di hacking back in ambito militare e aziendale, analizzandone i pro e i contro, le limitazioni legali ed etiche, nonché le necessarie sinergie per l’efficace protezione del Sistema Paese.
BOARD
Chairman:
Ing. Paolo Lezzi (Vice Presidente Esecutivo EUCACS, CEO InTheCyber)
Direttore scientifico:
Prof. Umberto Gori (Emerito Università di Firenze, Presidente CSSII e Direttore ISPRI)
Consiglieri scientifici:
Prof. Ing. Michele Colajanni (Università di Modena e Reggio Emilia)
Amm. Sq. Ferdinando Sanfelice di Monteforte (Presidente del Gruppo di Lavoro Militare del Comitato Italiano Atlantico, già Rappresentante Militare d’Italia presso la NATO e la Commissione Europea)
SPEAKERS
On. Ing. Angelo Tofalo (Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega Cyber)
Generale B.A. Francesco Vestito (Comandante del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche – CIOC)
Dr. Matteo E. Bonfanti, Ph.D. (Senior Researcher, ETH Center for Security Studies, Zurich)
Prof. Mario Caligiuri (Università della Calabria)
Avv. Stefano Mele (Responsabile del Dipartimento di Diritto delle Tecnologie, Privacy, Cybersecurity e Intelligence, Carnelutti Studio Legale Associato)
Dott. Marco Donfrancesco (Head of Cyberspace Electromagnetic Activities, Leonardo SpA)
Gen. C.C. (ret) Guido Monno, Ph.D.
Dott. Lino Buono (Head of R&D InTheCyber Group)
Dr. Ing. Alessandro Trivilini, Ph.D. (Responsabile del Laboratorio informatica forense SUPSI)
Dott.ssa Annamaria Di Ruscio (Amministratore Delegato NetConsulting Cube)
Paolo Bufarini (RSD Southern Europe, ORACLE + Dyn)
Dott. Matt Torrisi (Senior Systems Engineer, ORACLE + Dyn
Prof. Paola Giannetakis (Università Link Campus, Roma)
Dr. Giangiuseppe Pili, Ph.D. (Dublin City University)
Dott. Ing. Marco Bozzetti (Presidente AIPSI, CEO Malabo Srl)
PROMOTER E SPONSOR
L’evento di questo anno, promosso dallo European Center for Advanced Cyber Security (EUCACS), dal Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali (CSSII) dell’Università di Firenze, dall’Istituto per gli Studi di Previsione e le Ricerche Internazionali (ISPRI) e dal Centro Studi Difesa e Sicurezza (CESTUDIS), è ideato d’intesa con InTheCyber – leader internazionale in auditing & consulting nel campo dell’Information Defense. Le precedenti edizioni hanno ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica ed i Patrocini di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Interno, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute, Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Polizia di Stato.